Corso professional SCA tostatura / Tostatura SCA Professional
Il Corso Professional di tostatura si svolge, come da protocollo SCA, in tre giornate intense di formazione e soprattutto di test pratici. Obiettivo è infatti quello di raggiungere un livello da professionista a tutto tondo, capace di dialogare con il trainer, capace di proporre obiettivi e procedure fino a saper gestire in ogni passaggio il processo di tostatura e saper replicare con precisione un profilo organolettico, di un caffè e di una miscela.
Il superamento dell’esame Professional porta all’ottenimento di 25 punti per il diploma Coffee Skills Program di SCA.
>> RATEIZZA IL COSTO DEL CORSO!
Puoi pagare il corso in tre rate con Stripe
Sei interessato al corso?
Un solo viaggio, molti corsi?
Consulta il nostro calendario, i corsi sono sempre raggruppati, per permetterti di prendere parte a più giornate in uno stesso viaggio di formazione.
Programma del corso
La parte teorica del corso verte su:
- La terminologia tecnica di descrizione organolettica del tostato
- Capacità di descrizione delle principali reazioni di imbrunimento e di degradamento degli acidi, in termini di sviluppo gustativo e di molecole aromatiche coinvolte
- Impacchettamento: ruolo della Co2 e ossidazione. Materiale del packaging, valvole unidirezionali.
- Miscelazione: selezione dei chicchi, numero di componenti, scopo del prodotto (espresso, filtro, latte, zucchero)
A questa parte si affiancano diverse sessioni pratiche su
- La gestione del rate of rise
- Capacità di tostare raggiungendo un colore di riferimento
- Capacità di tostare pianificando e seguendo diversi profili
- Saper riconoscere in assaggio e alla cieca sottili differenze nel profilo di tostatura
- Saper riconoscere in assaggio e alla cieca piccoli difetti nel tostato
- Capacità di identificare mediante analisi sensoriale diversi profili di tostatura dello stesso colore con tempi di sviluppo e velocità di variazione
- Descrivere i risultati usando la corretta terminologia tecnica.
*SCA suggerisce, per affrontare questo esame di aver già preso parte al livello SCA Sensory Intermediate e SCA Green Intermediate. E’ inoltre richiesto di aver preso parte al livello roasting intermediate almeno tre mesi prima.
Certificazione SCA
Al termine di questo corso è possibile sostenere la certificazione SCA Roasting Coffee livello Professional. Chi intendesse prendere parte agli esami di certificazione è pregato di segnalarcelo al momento dell’iscrizione al corso. Presso la nostra struttura è possibile prenotare anche le certificazioni Roasting coffee Professional. Per maggiori info sulle certificazioni SCA consultate questa pagina
Programma del corso
La parte teorica del corso verte su:
- La terminologia tecnica di descrizione organolettica del tostato
- Capacità di descrizione delle principali reazioni di imbrunimento e di degradamento degli acidi, in termini di sviluppo gustativo e di molecole aromatiche coinvolte
- Impacchettamento: ruolo della Co2 e ossidazione. Materiale del packaging, valvole unidirezionali.
- Miscelazione: selezione dei chicchi, numero di componenti, scopo del prodotto (espresso, filtro, latte, zucchero)
A questa parte si affiancano diverse sessioni pratiche su
- La gestione del rate of rise
- Capacità di tostare raggiungendo un colore di riferimento
- Capacità di tostare pianificando e seguendo diversi profili
- Saper riconoscere in assaggio e alla cieca sottili differenze nel profilo di tostatura
- Saper riconoscere in assaggio e alla cieca piccoli difetti nel tostato
- Capacità di identificare mediante analisi sensoriale diversi profili di tostatura dello stesso colore con tempi di sviluppo e velocità di variazione
- Descrivere i risultati usando la corretta terminologia tecnica.
*SCA suggerisce, per affrontare questo esame di aver già preso parte al livello SCA Sensory Intermediate e SCA Green Intermediate. E’ inoltre richiesto di aver preso parte al livello roasting intermediate almeno tre mesi prima.
Certificazione SCA
Al termine di questo corso è possibile sostenere la certificazione SCA Roasting Coffee livello Professional. Chi intendesse prendere parte agli esami di certificazione è pregato di segnalarcelo al momento dell’iscrizione al corso. Presso la nostra struttura è possibile prenotare anche le certificazioni Roasting coffee Professional. Per maggiori info sulle certificazioni SCA consultate questa pagina
- Profili di tostatura
- Tostatura del caffè
Dicono di noi...
Un corso davvero bellissimo, grazie a Marco per aver condiviso con semplicità aspetti complessi della tostatura del caffè. Molte prove pratiche utilizzando strumenti professionali e software per controllare la tostatura in ogni minimo dettaglio.
Tre giornate pienissime, tra tostate e assaggi, con tanti test da superare per ottenere la certificazione SCA Roasting Professional. Corso stimolante e completo, non vedo l'ora di mettere in pratica quello che ho appreso per migliorare gli standard qualitativi dei caffè della mia torrefazione. Grazie