Corso sul Tostatura e Miscelazione caffè / Roasting SCA

 

Corsi di tostatura e miscelazione di base SCA roasting foundation e corsi più avanzati come roasting SCA intermediate e professional.

Corsi in cui si punta a solide basi: la gestione delle fasi della tostatura, le tostatrici più adatte al nostro progetto, chimica e fisica del chicco durante la torrefazione, l’uso dei software e delle curve di tostatura, i profili più adatti a specialty, espresso e filtro.

Risorsa 1@2x

CORSO TOSTATURA BASE/FOUNDATION SCA.

Una Giornata. Firenze  -  il 31 di ottobre o 24 di ottobre (in inglese)
Roma  - il 09 ottobre 2023

Un corso rivolto a chi comincia il suo percorso come tostatore. Dalla macchina giusta per una piccola azienda, una micro roastery o un “home roaster” fino alle fasi della tostatura, il crack, il degasamento, la miscelazione. Una larga sessione pratica alla macchina tostatrice completa il corso.

Risorsa 3@3x

CORSO TOSTATURA INTERMEDIATE SCA.

Due giornate - Firenze - 21 e 22 di novembre 2023
Roma  - prossime date a settembre
Dopo il corso di base, nel livello intermedio si affronta la gestione dei profili di tostatura e si introduce l’uso dei software per gestire e replicare il processo. La parte pratica è importante (e non facile!).

Risorsa 4@3x

CORSO TOSTATURA PROFESSIONAL SCA.

Tre giornate. Firenze -  6, 7, 8 novembre 2023
Tre giornate e tre mesi dopo l'intermedio come da protocollo SCA questo corso permette di puntare all’esame roasting SCA professional. Un percorso più che un corso, attraverso l’individuazione del rate or raise e del colore di raffreddamento, la creazione di profili propri e l’assaggio di verifica insieme al trainer.


 Non riesci a venire ai corsi in aula?

 Con i nostri corsi online e videocorsi con esame di certificazione SCA online farai crescere la tua professionalità senza spostarti da casa! Scopri i corsi online

Sei interessato al corso?

 
 

Corsi coordinati

Le date sono pensate per permettere di prender parte a più corsi con un solo viaggio a Firenze, scoprite nel nostro calendario corsi le nostre date coordinate dei prossimi due mesi.

I corsi iniziano sempre alle 10, per permettere anche a chi viene da lontano, di raggiungerci comodamente e direttamente da casa. Se venite invece particolarmente da lontano (molti partecipanti vengono dall’estero per i corsi in inglese) avete bisogno di pernottare e magari cogliete l’occasione del corso per una piccola vacanza a Firenze, chiedeteci la lista delle strutture alberghiere convenzionate, le abbiamo scelte per tutte le tasche!

 

CLICCA E SCOPRI I NOSTRI CORSI COORDINATI >>
[tribe_events view="month" category="italiano"]

Dicono di noi...

I nostri Trainer

Marco Cremonese

Marco Cremonese

Uno dei più apprezzati professionisti che vanta un curriculum infinito tra consulenze per le maggiori torrefazioni italiane ed esperienze formative come Trainer Autorizzato SCA per la tostatura, l’assaggio e il caffè verde. Se poi è stato scelto più volte dai competitor del World Barista Champioship per tostare il caffè delle competizioni un motivo ci sarà!
Espresso-academy-trainer-Robert-Brinck

Robert Brinck

Robert è entrato nel settore del caffè all'età di vent'anni e da allora collabora con la scuola tenendo corsi e contribuendo a portare avanti molti dei nostri progetti. Insieme a lui abbiamo svilupato il corso tecnico per manutentori di macchine espresso e creato così una piccola comunità di esperti da tutto il mondo pronti a condividere consigli su questo mestiere. Al di fuori del mondo della formazione si occupa di controllo qualità e tostatura di caffè specialty per CaffeLab e, nei nostri progetti di consulenze per torrefazioni e caffetterie, è responsabile della selezione delle attrezzature necessarie, del caffè e lo sviluppo del prodotto finale.

Iscriviti al corso

    livello foundation/baselivello intermediolivello professional

    A volte internet è strano, la risposta potrebbe finire in spam, se vuoi fornirci un tuo recapito telefonico possiamo farle sapere attraverso Whatts App appena le rispondiamo

    Acconsento al trattamento dei dati (leggi l'informativa). I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.