Corso base di coffee brewing / Brewing SCA Foundation

Il Corso base di Coffee Brewing inizia spiegando le differenze fra i vari strumenti e le varie tecniche utilizzate, prima di passare a illustrare i concetti di base del brewing: ideal cup, la turbolence, il TDS e così via. Per ogni strumento, dal V60, al Chemex, al cold brew, molte prove pratiche e test, variando i parametri come la macinatura, le temperature di estrazione e…
Il corso permette di accedere, se lo si desidera, all’esame SCA brewing foundation.
L’eventuale superamento dell’esame SCA foundation (facoltativo) porta all’ottenimento di 5 punti per il diploma Coffee Skills Program di SCA.
Firenze
11 settembre 2023
21 ottobre 2023
dalle 10 alle 18
Salerno
27 settembre 2023
dalle 10 alle 18
Roma
18 settembre 2023
dalle 930 alle 17

Non riesci a venire ai corsi in aula?
Con i nostri videocorsi con esame di certificazione SCA online farai crescere la tua professionalità senza spostarti da casa!
Sei interessato al corso?
Un solo viaggio, molti corsi?
Consulta il nostro calendario, i corsi sono sempre raggruppati, per permetterti di prendere parte a più giornate in uno stesso viaggio di formazione.
Programma del corso
- Introduzione al brewing
- Strength e extraction, la SCA Brewing chart
- Gli elementi essenziali del Brewing
- La french press
- Il mondo dei Dripper (V60, CHEMEX...) prove pratiche
- Clever e Bonavita Dripper, prove pratiche
- Il syphon, prove pratiche
- L'aeropress, prove pratiche
- Le caffettiere italiane, Moka e Napoletana
- Caffettiere dal mondo: Ibrik turco, Phin Vietnamita, Dallah Araba
- Il caffè estratto a freddo: Cold drip e Cold brew… e assaggi finali!

Certificazione SCA
Al termine di questo corso è possibile sostenere la certificazione Brewing livello foundation del Coffee Skills Program SCA. Chi intendesse prendere parte agli esami di certificazione è pregato di segnalarcelo al momento dell’iscrizione al corso. Presso la nostra struttura è possibile prenotare anche le certificazioni Brewing Intermediate e Brewing Professional. Per maggiori info sulle certificazioni del Coffee Skills Program SCA consultate questa pagina.
Sei interessato al corso?
Corsi coordinati
Le date sono pensate per permettere di prender parte a più corsi con un solo viaggio a Firenze, scoprite nel nostro calendario corsi le nostre date coordinate dei prossimi due mesi.
I corsi iniziano sempre alle 10, per permettere anche a chi viene da lontano, di raggiungerci comodamente e direttamente da casa. Se venite invece particolarmente da lontano (molti partecipanti vengono dall’estero per i corsi in inglese) avete bisogno di pernottare e magari cogliete l’occasione del corso per una piccola vacanza a Firenze, chiedeteci la lista delle strutture alberghiere convenzionate, le abbiamo scelte per tutte le tasche!
Dicono di noi...
Professionalità, simpatia e chiarezza tutto in un semplice corso! Grazie davvero! Sono certa che sarà molto d'aiuto! Bravissimi!
Corso di Coffe Brewing bellissimo,interessante dall'inizio alla fine! Il trainer Simone disponibile,simpatico e bravissimo a spiegare il tutto!
Ho partecipato al corso brewing e devo dire che li ha sorpreso in positivo!! Molto interessante il corso, ben spiegato e grossa umiltà e disponibilità del docente!!! Bravi!!!
I docenti Espresso Academy
Iscriviti al corso
Corso di Coffee Brewing SCA Foundation
SEDI a Firenze, Salerno, Cagliari
In una giornata pienissima e ricca di pratica, il corso brewing introduce nel mondo delle estrazioni in percolazione, infusione e in filtro con l’utilizzo degli strumenti più innovativi. In questo corso si imparare ad usare con sicurezza e consapevolezza il V60 e l’Aeropress, il Cold Brew, il Chemex, Clever e Cafflano (e anche il caffè turco o ibrik!). Il corso è preparatorio all’esame SCA brewing foundation, che può essere tenuto a fine giornata.
La giornata offre un percorso completo che inizia spiegando le differenze fra i vari strumenti e le varie tecniche utilizzate, prima di passare a illustrare, con il rifrattometro e altri strumenti, i concetti di base del brewing: la ideal cup, la turbolence, il TDS e così via. Per ogni strumenti si fanno molte prove pratiche e test, variando i parametri come la macinatura, le temperature di estrazione, i tempi di contatto, i filtri in carta o in metallo e così via. Il tutto con una selezione di diversi caffè in monoorigine e di fattoria…
Alla fine, cold brew and tonic per tutti, e per chi vuole prendervi parte: esame SCA brewing Foundation.
Periodicamente la nostra scuola organizza anche i livelli Intermedi e Professional di Brewing SCA, contattaci per info!